Seguici su:

Cabrio o coupé: nel giorno delle nozze l’auto per gli sposi è un bolide sportivo.

Cabrio o coupé: nel giorno delle nozze l’auto per gli sposi è un bolide sportivo.

Se non amate passare inosservati, per le vostre nozze potete approfittare di veloci e lussuose vetture sportive per sbalordire gli ospiti con un’auto per gli sposi tutt’altro che convenzionale.

Scegliere l’auto da noleggiare per gli sposi è sicuramente importante.

La sposa, secondo la tradizione, dovrebbe arrivare a piedi nella chiesa scelta per la cerimonia, accompagnata a braccetto dal padre e da un piccolo corteo di invitati: ovviamente, ciò non si può realizzare nelle grandi città. E’ necessaria quindi un’auto delle più sofisticate e belle! Il noleggio di auto sportive è una tendenza sempre più di moda, anche se, come vorrebbe la tradizione, l’auto degli sposi dovrebbe essere un modello in linea con lo stile del matrimonio. Risulterebbe, infatti, inappropriato veder arrivare la sposa su un’auto d’epoca se la cerimonia è una di quelle semplici, con poche pretese e celebrata in una chiesetta rupestre. Allo stesso modo stonerebbe una macchina sportiva in un matrimonio dallo stile classico.
Naturalmente non è obbligatorio rispettare il galateo e se agli sposi non importa il risultato o non sono ossessionati dal bon ton, qualsiasi auto può andar bene.
Essendo che i matrimoni celebrati in strutture moderne come hotel e relais stanno prendendo sempre più piede, le fuoriserie sportive vengono richieste con maggiore frequenza ai noleggiatori di auto. Per fortuna, oggi i costi delle fuoriserie sportive prese a noleggio sono relativamente accessibili ed il sogno degli sposi può concretizzarsi più facilmente.
Chiaramente i protagonisti incontrastati di quella giornata fiabesca sono gli sposi, tuttavia anche l’auto ha la sua importanza perché crea un’effetto scenografico stupefacente, in particolar modo quando la novella sposina farà la sua entrata sul sagrato della chiesa, nel suo vaporoso abito nuziale.auto-sposi-Napoli_excalibur_auto-matrimonio-Napoli

Tanti sono i modelli sportivi disponibili per l’auto degli sposi.

Ecco alcuni esempi di modelli per l’ auto per gli sposi.
La Ferrari è la leggendaria regina delle fuoriserie sportive e presentarsi a bordo di una simile auto, lascerà stupefatti gli invitati. Con il suo colore rosso della casa di Maranello e con i sedili in morbida pelle, una Ferrari è l’auto che manderebbe in visibilio qualsiasi sposa vuole dare al suo matrimonio un tono più sportivo che romantico.
Anche una Porsche Cayenne ha carattere da vendere, perché una fuoriserie di questo tipo ha le forme fluide e morbide che sono perfette per un matrimonio curato nei minimi dettagli. Poiché è un auto a 4 posti., inoltre, permette l’accesso della sposa all’abitacolo più facile e anche la presenza di un autista.
Una Lamborghini spyder o una Mini Cooper S non sono da escludere se si preferisce un look più sbarazzino.
Ci sono sposi che non seguono di proposito le regole del bon ton, costruendo a loro piacimento quella giornata fantastica, con le loro idee e i loro gusti, a volte un po’ bizzarri: in fondo, quel giorno speciale è dedicato a loro e possono fare ciò che più li aggrada.
Sarebbe, tuttavia, opportuno rispettare poche norme precise: per esempio, gli addobbi floreali sul lunotto posteriore dell’auto non devono essere mazzi di fiori troppo appariscenti, un piccolo bouquet di fiori d’arancio è sufficiente, per non appesantire o impedire la visuale. E’ importante essere in grado di sfruttare i particolari dell’auto, come le maniglie a cui potrebbero essere sapientemente posizionati fiori di campo o piccole roselline bianche, che non devono però staccarsi lungo il tragitto… Una fuoriserie sportiva va tutt’altro che piano!

Un autista per l’auto degli sposi non è d’obbligo: dipende da voi e dalla disponibilità del noleggiatore.

Molti sposi preferiscono “noleggiare”, insieme all’auto, un autista, sia per accompagnare la sposina in chiesa, sia per il tragitto che li guiderà sul set fotografico. Tuttavia, il bello di quel fantastico giorno è che tutto deve accadere nel rispetto della volontà di chi sta per coronare il proprio sogno d’amore. Secondo il galateo sul sedile posteriore si accomoderanno la sposa ed il suo papà, o chi ne fa le veci, mentre la vettura può essere condotta da un autista, da un parente o da un amico degli sposi.

E’ da tenere in considerazione anche l’ampiezza del vestito della sposa che deve ricadere delicatamente sul sedile posteriore, magari con il velo sul lunotto, altrimenti si corre il rischio di arrivare con l’abito tutto stropicciato dal peso del corpo. Numerose belle fuoriserie sportive però, hanno solamente due posti, ma niente paura! Si può ripiegare su numerose alternative, tra le quali quella di far precedere il papà della sposa con un’altra vettura sul sagrato della chiesa dove aspetterà l’amata figliola per poi accompagnarla all’altare.

Se il noleggiatore lo permette, l’auto degli sposi può essere condotta dallo sposo per tutto il resto della giornata e i due giovani piccioncini arriveranno al ristorante da soli e qui parenti ed amici li accoglieranno con un caloroso applauso.auto-sposi-Napoli_interni-Excalibur_auto-nozze-Napoli

Durante il servizio fotografico, l’auto degli sposi è una comparsa di tutto rispetto.

L’auto guidata dallo sposo è un ottimo spunto per un servizio fotografico originale e simpatico. L’abilità del fotografo sarà in grado di evidenziare i dettagli più importanti, come il volante o la rifinitura dei sedili dalla superba bellezza.
Se vogliamo, la vettura scelta per quel giorno così importante può ricoprire un ruolo essenziale, se si riescono a cogliere le sfumature accattivanti che non tutte le auto possono vantare.
Se non volete ritrovarvi a dover pagare una penale, prestate attenzione ad un dettaglio fondamentale! Ci sono usanze alquanto “barbare” su come preparare la macchina degli sposi quando escono dal ristorante per partire per la luna di miele. In molti paesi è di uso comune impiastricciare l’auto attaccando ad essa vari oggetti rumorosi con fili di spago, come lattine vuote di pelati o rotoli di carta igienica che svolazzano durante la partenza dell’auto. Addirittura qualcuno arriva a scrivere frasi ironiche sul vetro della macchina con l’aiuto di un rossetto. E’ necessario avvisare questi amici burloni affinché non compiano riti del genere su di una macchina che, essendo stata noleggiata, deve assolutamente essere trattata con tutto il riguardo necessario.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le informazioni sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti la politica dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi