Seguici su:

LE FEDI

LE FEDI

Il Papa afferma che serve coraggio per sposarsi, il matrimonio è un sacramento.

Durante questo sacramento c’è lo scambio delle fedi, che solitamente sono oro e hanno una forma sferica.

 

FediLa forma sferica indica la perfezione di una unione e per questo motivo la fede assume questa forma, come simbolo di vita di due innamorati che si uniscono in una sola. Mentre per quanto riguarda il materiale di cui sono costituite le fedi, sono oro giallo che sta ad indicare l’eternità. L’anello viene messo all’anulare della mano sinistra per varie usanze, una di queste proviene dai tempi antichi ed è anche quella più romantica. Si era convinti che all’anulare passasse la vena dell’amore, cosiddetta “vena amoris” che avrebbe condotto direttamente al cuore. Poi col passar del tempo, l’usanza di avere al dito la solita fede è svanita pian piano, gli sposi hanno iniziato a scegliere fedi anche in oro bianco, con varie forme e con brillantini incastonati nell’anello. La fede è un anello che bisogna portare per tutta la vita sul dito, che simboleggia la decisione degli sposi e la loro fedeltà, quindi oggi si scelgono fedi che stanno meglio alla propria mano, fedi che rappresentano la propria personalità senza seguire usanze, ma semplicemente i propri gusti. Ci sono vari tipi di fedi, quella bombata, quella sottile, quella costituita da due o tre cerchi intrecciati, quella con il diamante incastonato, e molte altre ancora.

 

 Fedi nuziali Fedi per gli sposi La tradFedi izione vuole che le fedi vengono portate sull’altare dal paggetto che solitamente è un bambino o semplicemente dal testimone.

Paggetto

 

Quando c’è lo scambio delle fedi è un momento unico, un momento indimenticabile, un momento che da inizio ad una nuova vita.

 

Vivere insieme è un’ arte, un cammino paziente, bello e affascinante. Non finisce quando vi siete conquistati l’un l’altro…

Anzi è proprio allora che inizia!

(PAPA FRANCESCO)

 

 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le informazioni sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti la politica dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi